CONTRAPPOSIZIONE USA UE in economia soluzioni negoziate, nella difesa linea UE suicida 29 mar2025

Nella trasmissione “Notizie Oggi” di sabato 29 marzo 2025 condotta dal Dott. Gianluca Versace della televisione Canale Italia che trasmette su tutto il territorio nazionale con il Prof. Avv. Guglielmo Cevolin Professore Aggregato di Diritto Costituzionale e Pubblico all’Università di Udine e Presidente del Gruppo Studi Storici e Sociali Historia, Coordinatore del LiMes Club Pordenone Udine Venezia si parla CONTRAPPOSIZIONE USA UE in economia soluzioni negoziate, nella difesa linea UE suicida.

Dazi, Trump: «Saremo gentili». Mistero sui “Dirty 15”. Von der Leyen: pronti a vendicarci
Non è ancora chiaro il piano di tariffe che sarà annunciato domani ma sui Paesi che rischiano di più si sono fatte delle ipotesi
1 aprile 2025 IL SOLE 24 ORE
Donald Trump ha ribadito che sarà “molto gentile” con i partner commerciali degli Stati Uniti quando annuncerà i dazi il 2 aprile. “Saremo molto gentili”, ha assicurato il presidente americano dalla Casa Bianca. Altri paesi “si sono approfittati di noi e noi saremo molto gentili con loro, rispetto a quello che hanno fatto a noi”, ha affermato, assicurando che i dazi doganali Usa saranno “più bassi” e in alcuni casi “significativamente più bassi” di quelli imposti da altri stati.

“I dazi metteranno fine alle pratiche commerciali sleali”, ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt in un’intervista a Fox, sottolineando che con le tariffe il “resto del mondo proverà quello che gli americani hanno provato finora. I dazi assicureranno reciprocità”.Ogni paese che ha trattato in modo scorretto gli Stati Uniti dovrebbe attendersi dazi”, ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, sottolineando che sulle tariffe che saranno annunciate il 2 aprile Trump si è consultato con il segretario al Tesoro Scott Bessent. “Il presidente annuncerà un piano tariffario che annullerà le pratiche sleali che hanno derubato il nostro paese per decenni. È tempo di reciprocità ed è tempo che un presidente intraprenda un cambiamento storico per fare ciò che è giusto per il popolo americano”, ha sottolineato.
I media americani scrivono che alcuni partner commerciali soffriranno più di altri il piano di dazi che sarà varato domani. Mentre Trump ha pubblicizzato le nuove tariffe come la chiave per ripristinare le relazioni economiche dell’America con il resto del mondo, alcuni nella sua amministrazione hanno suggerito un focus più ristretto su una manciata di obiettivi primari. Il segretario al Tesoro Scott Bessent, in un’intervista a Fox Business il 18 marzo, ha individuato quelli che ha definito i “Dirty 15”. Si riferiva al 15% delle nazioni – scrive Cnbc – che rappresentano la maggior parte del volume degli scambi statunitensi, imponendo al contempo pesanti tariffe e altre “barriere non tariffarie” sulle merci statunitensi. Bessent non ha nominato questi paesi.
Kevin Hassett, direttore del Consiglio economico nazionale di Trump, ha dichiarato in una successiva intervista che l’amministrazione sta esaminando da 10 a 15 paesi che rappresentano “l’intero deficit commerciale di trilioni di dollari” dell’America. Anche Hassett non ha nominato questi paesi. I dati del Dipartimento del Commercio, scrive Cnbc, mostrano che nel 2024, gli Stati Uniti hanno registrato il deficit commerciale di beni più elevato con la Cina, seguita da Unione Europea, Messico, Vietnam, Irlanda, Germania, Taiwan, Giappone, Corea del Sud, Canada, India, Tailandia, Italia, Svizzera, Malesia, Indonesia, Francia, Austria e Svezia.
L’ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti ha elencato 21 Paesi per cui c’è particolare interesse. Tra questi figurano molti dei paesi del Gruppo dei 20, nonché altre “economie che presentano i maggiori deficit commerciali di beni con gli Stati Uniti”. Essi sono: Argentina, Australia, Brasile, Canada, China, Unione europea, India, Indonesia, Giappone, Corea, Malesia, Messico, Russia, Arabia Saudita, Sudafrica, Svizzera, Taiwan, Tailandia, Turchia, Regno Unito e Vietnam.

Comments are closed.