Market Briefing 03/04/2025 âą CI HA DAZIATI TUTTI!!!
đ Ogni mattina dalle 08:30 Davide Biocchi analizza i mercati coi suoi ospiti.
đ Iscriviti a questo canale e attiva la notifica per non perderti gli aggiornamenti!
đ Scopri la mia Membership: https://membership.biocchi.it
đ© Iscriviti alla mia newsletter: https://bit.ly/news-biocchi
đą Seguimi sul canale Telegram: https://t.me/davidebiocchi
đ± Scrivimi su WhatsApp: https://wa.me/393518299232 (+39 351 8299232)
đ Scopri il mio sito: https://www.tradingweek.net
————————————————————————————
đ Ospiti LIVE:
âïž Paolo Serafini
âïž Davide Biocchi
âïž Eugenio Sartorelli
âïž Nicola Para
âïž Massimo Rea
âïž Antonio Cioli Puviani
âïž Stanno Bargiacchi
————————————————————————————
â ïž DISCLAIMER
Questo evento non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti e trading. Le informazioni presentate hanno esclusivamente finalità educativa e informativa, basate su analisi tecniche e interpretazioni personali dei mercati.
Le analisi fornite si basano su dati disponibili al momento della trasmissione e potrebbero non essere piĂč attuali in seguito. Gli ospiti che partecipano all’evento sono responsabili delle proprie affermazioni e degli eventuali conflitti di interesse.
Il trading comporta rischi significativi di perdita e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Ognuno Ăš tenuto a valutare la compatibilitĂ degli strumenti finanziari con il proprio profilo di rischio.
————————————————————————————
đ Cosa trovi in questa puntata. Titolo: Ci ha daziati tutti!!!
00:00 đ Davide Biocchi:
âą Introduzione
âą Edicola di Market Briefing
âą I dazi di Trump
âą Colpita duramente la Cina
âą Male anche per Giappone e EU
âą Ora le risposte…
14:08 đ Paolo Serafini:
âą Mercati cosĂŹ negativi câĂš rischio sospensioni
âą Siamo su livelli dove puĂČ arrivare un certo interesse
âą Pensando ai titoli italiani sul supporto câĂš Amplifon
âą STM decisamente negativa
âą In USA attenzione ad AAPL prossima ai 200$
âą In generale, certi prezzi iniziano ad essere interessanti
31:25 đ Eugenio Sartorelli:
âą VolatilitĂ ieri un poâ in crescita
âą Lâanalisi ciclica
âą Il rame Ăš salito moltissimo
âą Lâoro di meno
âą Dollar index si indebolisce
âą Ragionamento sul decennale
50:00 đ Davide Biocchi
âą Il grafico del giorno: BOND decennale e rendimento
52:49 đ Nicola Para:
âą Partiamo dallâobbligazionario
âą Bond di nuovo correlati inversamente con azioni
âą Lâoro sta ora scendendo, correlato con indici
âą Solo ultimamente era salito controtendenza
âą Petrolio che ritraccia causa attese su globalizzazione
âą EUR/USD mi stupisce al rialzo
âą Vix in aumento
1:08:12 đ Davide Biocchi:
âą đ„Chiediamolo allâAI: Come funzionano i dazi reciproci
âą https://chatgpt.com/share/67eda7dd-46a8-8000-96a7-1e9616703d3a
1:12:12 đ Massimo Rea:
âą CâĂš un poâ di scarico di azioni
âą Maggiormente da parte dei âsistematiciâ
âą Il Nasdaq Ăš a ribasso
âą Da attenzionare i minimi di agosto
âą Forse anche sotto questi
âą Lâobiettivo potrebbe anche essere are 15mila circa
âą S&P500 meno mal messo
âą Studio su recessione/bear markets
1:23:38 đ Antonio Cioli Puviani:
âą Vedo i dazi come trattabili tra qualche settimana
âą Lâobiettivo di Trump sia svalutare un poâ il dollaro
âą Far comprare debito in cambio di contrazione dei dazi
âą I dazi sono anti-storici e sono strumento per altro
âą Si potrebbe ritracciare un altro poâ ma mai scontato…
1:39:43 đ Stefano Bargiacchi:
âą Le Borse stanno reggendo bene
âą Potrebbe essere che reagiscano
âą Bitcoin si muove come indici
âą CâĂš un nuovo agente AI, cinese
———————————————————————————–
â RIASSUNTO
Ho aperto coi dazi di Trump, che colpiscono duramente Cina, Giappone ed Europa, aprendo la porta a possibili contromisure.
Paolo Serafini ha sottolineato la negativitĂ ma anche opportunitĂ su alcuni titoli come Amplifon e AAPL.
Eugenio Sartorelli ha analizzato la volatilitĂ in risalita, il rame, il dollaro in calo e lâimportanza del decennale.
Grafici del giorno: bond USA a 10 anni e suo rendiemtno.
Nicola Para ha parlato della ritrovata correlazione inversa bond-azioni, dellâoro ora in calo, del petrolio che ritraccia e del VIX in salita.
AllâAI ho chiesto come funzionano i dazi reciproci.
Massimo Rea ha notato scarichi soprattutto da sistematici, con il Nasdaq a rischio nuovi minimi.
Antonio Cioli Puviani ha letto i dazi come strumento negoziale di Trump, per svalutare il dollaro.
Stefano Bargiacchi ha concluso con la resilienza di mercati e Bitcoin. Dalla Cina arriva un nuovo agente AI.
———————————————————————————–
#trading #investimenti #analisi #economia #finanza #macroeconomia #analisitecnica #azioni #strategieditrading #finanzapersonale #finanzacomportamentale #IntelligenzaArtificiale #AITrading
12 Comments
1
Allora poi in ordine visto che Stefano ha giĂ capito cosa ha sbagliato…..parliamo di Para che diceva di fare spread trading e di Sartorelli che diceva che il supporto del Nasdaq era quasi impossibile da violare
Tutti a parlare bene dell'oro. Effetto gregge? Vediamo quali saranno i primi a distaccarsi sa questa narrativa di oro forte
Interessante il fatto che Trump abbia messo dazi alla EU ma non alla Russia… Potrebbe voler minare la coesione della NATO e creare divisioni interne nella EU per cercare di destabilizzarla. Una strategia di pressione indiretta, con lo stile provocatorio che lo contraddistingue
Metto 6. non intendo attacarti, solo credo che se si interpretano le parole, occorre dichiararlo e riportare le parole corrette.. sennĂČ in buona fede, io prendo la tua interpretazione per la realtĂ … allora smetto di fidarmi di chi riporta le notizie; se non distingue fra espressioni letterali e interpretazioni non Ăš piĂč informazione ma manipolazione (l'interpretazione non dichiarata Ăš manipolazione… perchĂš non permette di farsi una personale interpretazione)
Il Paolo non la vede una cosa drammatica. Mi sembra che non si comprenda la portata di questi dazi
main street – wall street 4 – 0
5
Voto 3,giusto!
Non c'era oggi l'esperto della paritĂ EUR.USD? Non si stanca mai di avere ragione?
Oggi PANICO ASSOLUTO. ETF generalisti in caduta libera come fossero titoli singoli!!!
Il premio Nobel per l'economia Krugman ha spiegato bene che Trump e i suoi tecnici non capiscono una cippa di economia, neanche le basi, un diplomato in ragioneria ne sa piĂč di loro