Trump dichiara guerra al commercio mondiale: finito “l’ordine basato sulle regole”, che succede ora?

Canale Tipeee per la newsletter:
➤➤➤ https://it.tipeee.com/dazibao/
Potete sostenere il canale su Gofoundme:
➤➤➤ https://gofund.me/92b2e852

Canale Telegram Dazibao:
➤➤➤ https://t.me/dazibao_cina

Cominciata ieri 2 aprile la guerra americana al commercio globale, detta anche il “Giorno della Liberazione”. Trump ha annunciato una tariffa globale del 10% più nuovi dazi per il commercio con 60 paesi, e tra i più colpiti c’è il Vietnam e Cambogia, con nuovi dazi al 46% e 49%, segue poi la Cina e Taiwan, con dazi aggiunti del 34% e 32%, e poi India, Giappone, Corea del Sud al 25% ed Unione Europea al 20%.

Insomma, Trump ha smantellato definitivamente il libero commercio e l’ordine basato sulle regole. Quali le conseguenze? Ne parliamo in questo video!

39 Comments

  1. Una semplice domanda ma qualcuno si è accorto che gli Usa non hanno messo nell' elenco dei dazi la Russia!?, perché!?, visto che Trump giorni fa aveva detto di essere arrabbiato con Putin e se non firmava i trattati di pace gliela avrebbe suonata a suon di dazi!, perché accade questo!? Si sono già messi d'accordo per insabbiare l'Europa e l'Asia!?. Lo so non è una sola domanda ma tutto quanto fa pensare, e non sono cose buone per noi.

  2. Se due nazioni si mettono l'un l'altro dazi alla stessa percentuale, chi esporta di più verso l'altro più ci smena.
    Questo spiega perché gli USA hanno messo i dazi solo a nazioni dalle quali importano di più (almeno per i beni materiali) rispetto alle esportazioni, e tanto più quanto più questa differenza è. (Perché esattamente quella formula là or ora non saprei)

    Questo ha forse avuto un certo effetto sulla presidente del consiglio Meloni che, per giustificare la intenzione/speranza di non mettere contro-dazi, ha oggi accennato che noi avremmo più da perdere di altri con un inasprirsi della guerra commerciale.
    Tale scelta equivale a permettere di lasciarsi sfruttare dagli USA ed ad incentivarli a farlo (il "pirla" che si "immola" di cui parla Dazibao, in parte svalutando svalutando la propria moneta, e in parte vedendo andare la propria industria negli USA).

    La paura di perderci di più rispondendo alla guerra commerciale, che lasciandosi sparare addosso, è ignobile e non va seguita. Inoltre rispondere alla guerra commerciale non per forza sarà peggio; soprattutto se lo fanno tanti stati; e più stati lo faranno, meno gli stati uniti protranno sfruttare altre nazioni. Ma semplicemente perseguiranno la strada di maggiore indipendenza e minore ricchezza.

  3. ..ecco appunto, il nodo cruciale è proprio questo; se l'imperialismo internazionale a guida usa non riesce a superare l'esistenziale sfida per continuare a mantenere il suo inopinato dominio sul mondo, così come è molto, molto probabile, il passo successivo sarà sicuramente attuare la guerra, voluta, cercata, agognata, contro la RPC per sottometterne, militarmente, l'economia. È pertanto indispensabile procedere, da parte della RPC, in stretta unione con l'ex CCCP e la molto benemerita RPD di Corea, a rafforzare la propria potenza militare veramente all'inverosimile, affinché il morente imperialismo internazionale a guida usa non possa neppure pensare di poter vincere l'agognato scontro militare e si rassegni al suo ineludibile declino storico..

  4. Ma quindi, per tutti nei commenti, son meglio le destre sovraniste di mitomani o i "liberal progressisti democratici" che non mi viene altro che virgolettarlo perché sono davvero indefinibili?

  5. Vabbè ma non facciamo i finti tonti circa gli USA.
    La cabala neocon è stata sconfitta ( probabilmente sarà schiacciata definitivamente nei prossimi dodici anni) e si pretenderebbe di stupirsi se c'è un rovesciamento completo di obiettivi e alleanze? Ma sul serio?

  6. Cioè questo praticamente ha messo l iva e tutti si cagano sotto….ma incazziamoci con l eu che aumenta iva e ha praticamente dazi intefni.

  7. E quindi, competenze a più non posso! via con: 1-2-3-4 lauree?? adesso grande statista!! mi ricorda come leggeva i dati un altro grande statista italiano (che però viveva in Italia…), "mi consenta!" , il Silvio ha fatto scuola 🤦‍♂🙇‍♂

  8. Ciao Dazibao, ho avuto alcune cosa da sistemare ma tornerò presto a sostenervi e a seguirvi con la passione che meritate. Ed ora provo a darmi un tono con il mio cinese: 
    特朗普:最像中国人的美国人。
    大家都在抱怨全球化的一些“病态”现象:比如生产被转移到那些对资本更有利的地区,完全不顾工人的生计和生活质量;再比如金融系统已经变得像精神分裂一样,跟现实世界没有半点联系;各种指数和债务,在有利可图的时候就被包装成“财富”,但其实只是空中楼阁,方便那些大型投资基金操控游戏;甚至评级体系也常常被人为操控,有时简直是明目张胆的。

    可偏偏在这场“疯狂”中,特朗普像是在敲打整个体系,让所有人都得重新排队——不管你是经济学教授,还是华尔街操盘手。他的做法当然很极端,甚至看起来有点戏剧化,但信息其实挺清晰的:够了,你们这些人已经在别人的钱上玩得太久了,现在我要代表“美国”这个国家站出来说话,不只是代表美元。换句话说,不管市场怎么反应、怎么吵怎么闹,最后还是会乖乖接受现实,因为贪婪最终还是会赢,而这一次,大家必须把“美国”当成一个真正的现实力量来看待,而不是一个抽象的金融符号。

    当然,特朗普自己也是这个体系的产物,他身上集中了这个时代很多矛盾——既是批判者也是受益者。但说到底,只有美国有足够的体量和底气去挑战这整套系统。其他国家,说实话,基本只能适应现实,很难真正改变它。

    我倒觉得,未来不会是全球化的终结,而是一次“重新洗牌”:全球化还是会继续,但会变得更有规则、更讲边界,可能也更健康一些。我们可能会看到一些新兴市场试图摆脱美元体系,比如通过本币交易或区域性货币,但这些都不会从根本上颠覆全球经济的运行逻辑。

    总结一句,我觉得特朗普虽然手段极端,但他提出了一个关键问题:我们是不是该重新审视这个游戏的规则?这场争论才刚开始,未来几年应该会很精彩。

  9. Mi puoi mandare delle fonti dove posso informarmi sull'attuale posizione dell'ONU sullo Xinjiang? Credo si possa dire che, fino a poco tempo fa, la posizione dell'ONU non è che fosse molto compatibile con quella del governo cinese su quella questione.
    Sul sito di news dell'ONU leggo, in un articolo di fine agosto del 2024, si riportano queste parole, dette credo da un'incaricata di un organo dell'ONU: «in particular, on Xinjiang, we understand that many problematic laws and policies remain in place, and we have called again on the authorities to undertake a full review, from the human rights perspective, of the legal framework governing national security and counter-terrorism and to strengthen the protection of minorities against discrimination. Allegations of human rights violations, including torture, need to be fully investigated». E ancora: «we have continued to raise with the Government individual cases of particular concern, calling on the authorities to take prompt steps to release all individuals arbitrarily deprived of their liberty, and to clarify the status and whereabouts of those whose families have been seeking information about them».
    Se ci sono stati ulteriori sviluppi e il governo cinese ha trovato una formula migliore, e più rispettosa dei diritti umani (delle cui violazioni comunque hai parlato anche tu, mi pare, pur dando un punto di vista equilibrato), per combattere il terrorismo e stabilizzare quella zona, voglio informarmi sulla questione perché mi sembra una bella notizia.

  10. CHe poi l' America la ha persa apposta l' industria manufatturiera perchè doveva trovare un modo di foraggiare le colonie. Per tenere buone le colonie, le devi fare mangiare. Se mangi solo tu, quelle si guradano intorno. Inutile che Trump fa queste sceneggiate stracolme di puttanate antistoriche.

  11. Gli occidentali (Biden e i fenomeni UE) volevano distruggere il Rubli. Putin gli ha distrutto il Dollaro vincendo anche sul piano economico. Per evitare il fallimento USA con conseguente guerra civile, Trump e' stato costretto a salvare il salvabile introducendo i dazi. Tutte le cifre sono superflue.