Giappone, territorio limitato e risorse scarse: il segreto del successo economico
Il Giappone è considerato un paese povero di risorse principalmente per i seguenti motivi:
Territorio limitato e prevalentemente montuoso: Il Giappone ha una superficie di circa 370.000 km², equivalente a quella di una provincia cinese, con oltre il 70% del territorio costituito da montagne e colline, lasciando poche pianure coltivabili. la popolazione totale del Giappone è di circa 123,8 milioni di persone.
Il Giappone possiede pochissime risorse minerarie importanti come petrolio, ferro, carbone, uranio e oro, rendendo difficile soddisfare la domanda industriale interna di materie prime.
I suoli giapponesi sono principalmente di origine vulcanica o torbosa, con bassa fertilità, e la superficie coltivabile è limitata, costringendo il paese a dipendere fortemente dalle importazioni alimentari.
Il Giappone manca di risorse energetiche proprie e importa la maggior parte di petrolio e gas naturale, rendendo la sicurezza energetica estremamente vulnerabile.
Nonostante questa scarsità di risorse, il Giappone è diventato una delle economie più sviluppate al mondo grazie a innovazione tecnologica, accumulo di capitale, commercio internazionale e cooperazione strategica.